Bisogna considerare che esistono alcuni indirizzi con grandi quantità di Bitcoin, chiamati in gergo “Whales”, come quello del misterioso Satoshi Nakamoto, lo pseudonimo dato alla persona o alle persone che hanno ideato e concretizzato Bitcoin.
Si pensa che lui/lei/loro possieda circa 1 milione di Bitcoin, che secondo alcune speculazioni non saranno mai spesi, poiché perdute le chiavi private.
ma c’è dell’altro…
Esistono anche molti altri indirizzi simili a quello di Satoshi, dove un gran numero di Bitcoin è detenuto da individui o istituzioni.
Inoltre, tutti i piccoli wallet in cui migliaia di retails detengono poche quantità di Bitcoin (noti come Satoshi), diluiscono ulteriormente la possibilità di riuscire a detenere 1 BTC intero.
In realtà, il numero di persone che possono accedere al 21 Million Club è molto inferiore a 21 milioni, come avrai già capito.
Infatti, secondo alcune stime, il numero massimo di possibili membri del 21 Million Club si aggira intorno agli 800.000, o anche meno.
Se si confronta questa cifra con la popolazione mondiale, che attualmente si aggira intorno ai 7,6 miliardi di persone, diventa un club particolarmente esclusivo a cui appartenere.
Tenete presente che per ORA e sottolineiamo per ORA , l’appartenenza a questo club è puramente simbolica e non esiste un vero e proprio luogo in cui riunirsi.
qualche numero…
Ecco altre statistiche che mettono l’intera faccenda in prospettiva: meno del 10% di tutte le persone che possiedono Bitcoin ne detetiene più di 0,1, ci sono circa 2000 wallet con più di 1000 BTC e meno di 100 con più di 10.000 Bitcoin.
Se volete dare un’occhiata all’attuale “lista dei ricchi” di Bitcoin, potete vedere i primi 100 portafogli più ricchi qui.
Se fate parte del 21 Million Club, siete tra lo 0,01% della popolazione globale a detenere almeno 1 Bitcoin intero.